18/04/18 – PREVISIONE ALBICOCCHE
Sarà un’annata con poche albicocche
Per alcune varietà precoci calo produttivo dell’80 per cento
Le gelate di fine febbraio e di marzo 2018 hanno colpito pesantemente il settore dell’albicocco, in Emilia Romagna.
Dopo un 2017 con produzione abbondante, tanto che qualcuno addirittura parlava di “anno zero” per l’albicocco (non sapendo che questa è una specie che vive di alternanza) nel 2018 la produzione si prospetta scarsa. Molto scarsa.
Secondo una valutazione raccolta da FreshPlaza.it: alcune varietà sono quasi azzerate tipo Faralia e Farbaly. Hanno sofferto il freddo in maniera netta e gli agricoltori raccoglieranno ben poco. Difficile fare delle stime, ma non ci si sbaglia di molto se si valuta nell’80% la perdita delle varietà precoci.
Varietà che hanno avuto meno problemi sono Kyoto e Flopria, in quanto più tolleranti agli stress termici e più adatte a zone con sbalzi di temperatura.