REGGIO EMILIA

NOTIZIE IN PRIMO PIANO REGGIO EMILIA

23/05/17 – ACCORDO PROGRAMMA RIFIUTI AGRICOLI

Riprende la raccolta delle reti e teli plastici nei comuni serviti da Iren

Finalmente riprende la raccolta delle reti per rotoballe e teli plastici (CER 020104) per le aziende agricole aderenti all’accordo di programma, con sede nei 37 comuni reggiani serviti da Iren S.p.A

La temporanea sospensione del servizio si era resa necessaria per via dei ripetuti blocchi dei macchinari causati dalle particolari lavorazioni richieste da questo materiale. La sperimentazione seguita nelle scorse settimane da Iren S.p.A. e Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia, in collaborazione con importanti realtà zootecniche locali, ha dato esito positivo: la raccolta di questo rifiuto speciale riparte con nuove modalità.

Dal 29 maggio la raccolta dei cordami per rotoballa (CER 020104), avverrà previo insaccamento a cura del produttore: vale a dire che tale rifiuto per essere raccolto da Iren, in azienda o al centro di compattazione di Cavazzoli, dovrà essere inserito in sacchi plastici a perdere. I sacchi dovranno garantire la necessaria robustezza e avere le dimensioni non superiori ai 135 x 80 cm. È bene non utilizzare sacchi oltre queste misure poiché gli impianti non sarebbero in grado di lavorarli. La chiusura del sacco è assicurata con un legaccio.

In considerazioni delle caratteristiche dei soli teli plastici, anch’essi raccolti con il codice CER 020104, questi potranno essere anche non insaccati purché arrotolati e legati in matasse delle dimensioni di circa 135 x 80 cm. L’acquisto dei sacchi a perdere è a carico dell’azienda agricola.

Le modalità di raccolta da parte di Iren S.p.A. non sono cambiate:

• con il “porta a porta” direttamente in azienda con un camion dotato di ragno;

• con la consegna da parte dell’agricoltore al centro di compattazione Iren in via dei Gonzaga 45 di Reggio Emilia, tutti i giovedì dalle ore 8-13 e dalle 14-16. Come in passato per il conferimento a cura dell’agricoltore sono richiesti la prenotazione telefonica al numero verde 800.212607 e il formulario identificazione rifiuti (FIR).

Maggiori informazioni sulla gestione dei rifiuti agricoli all’interno dell’accordo di programma possono essere trovate sul sito web del Consorzio Fitosanitario di Reggio Emilia http://www.fitosanitario.re.it/fito1/rifiuti-agricoli/

agricoli, programma, rifiuti

WhatsApp chat
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: