IMOLA

COMUNICATI STAMPA IMOLA

Domande per danni da siccità 2017

Le imprese agricole che hanno subito danni dalla siccità 2017 superiori al 30% della produzione possono presentare domanda per accedere alle agevolazioni previste dalla legge, entro il termine perentorio del 9 aprile 2018. Tali aziende devono ricadere nelle aree delimitate dalla Regione che comprendono i territori di Imola, Castel San Pietro Terme, Dozza e Casalfiumanese in parte e di Borgo Tossignano, Fontanelice e Castel del Rio per intero.

Continua a leggere

Luigi Villa già presidente CIA è venuto a mancare

La Confederazione Italiana Agricoltori di Imola annuncia con dolore la scomparsa di Luigi Villa, avvenuta a Imola il 18 marzo 2018. Villa nasce a Imola il 9 luglio 1927 in una famiglia mezzadrile, entra nel mondo associativo nel dopoguerra come attivista della Lega Mezzadri aderente alla CGIL, successivamente ricopre vari incarichi sindacali sia nel mondo agricolo che dei servizi, per assumere nel 1980 la carica di presidente della neocostituita Confederazione Italiana Coltivatori (CIC) di Imola, di cui rimarrà presidente fino al pensionamento. E’ stato consigliere comunale a Imola. Lo si ricorda quale dirigente illuminato e concreto, artefice dell’autonomia del territorio imolese in ambito agricolo e per il contributo dato allo sviluppo delle imprese, prima sotto forma mezzadrile poi come coltivatrici dirette.

Cia Imola: donne protagoniste del successo delle aziende agricole

La capacità delle donne impegnate nel settore di portare innovazione e di reinventare l’attività agricola è uno dei temi emersi nel corso dell’iniziativa organizzata da Cia Imola e Donne in Campo Emilia-Romagna in occasione della Giornata Internazionale della Donna

Imola – Sono determinate a cambiare il volto del settore agricolo attraverso nuove idee, innovazione e la capacità di cogliere le nuove tendenze di mercato. Questo, in sintesi, il ritratto delle imprenditrici agricole emerso nel corso dell’iniziativa “I colori delle donne – Storie di donne e agricoltura”, organizzato da Cia – Agricoltori Italiani Imola e Donne in Campo Emilia-Romagna, in occasione della Giornata Internazionale della Donna.

Continua a leggere

“L’ABC della banca per l’azienda e la persona – Parte Terza”

“La CIA di Imola è lieta di informare che si terrà il seguente incontro pubblico dal titolo:

L’ABC della banca per l’azienda e la persona – Parte Terza

il giorno

GIOVEDI’ 22 MARZO 2018 alle ORE 18

Relatore: Filippo Danese

presso la sede della CIA di Imola in Via Fanin, 7/A – IMOLA.

L’incontro è il terzo di una serie e ha l’obiettivo di fornire alle persone e alle aziende una informazione / formazione di base per poter gestire al meglio i rapporti con le banche.

Siccome il numero dei posti è limitato vi chiediamo di confermare la vostra presenza comunicandolo alla segreteria della CIA di Imola: imola@cia.it oppure telefonando allo 0542-646111.”

I colori delle donne. Storie di donne e di agricoltura

La CIA Agricoltori Italiani e l’associazione Donne in Campo di Imola organizzano anche quest’anno, nell’ambito della Giornata Internazionale della Donna, una iniziativa dal titolo “I colori delle donne. Storie di donne e di agricoltura”. E’ un incontro pubblico previsto per sabato 10 marzo alle ore 16 presso l’ex bar Bacchilega di Via Emilia 165 (Palazzo Comunale)

Continua a leggere

Incontro Cia Imola e Movimento 5 Stelle

Mercoledì 28 febbraio, presso la CIA di Imola, si è tenuto un incontro fra rappresentanti del Movimento 5 Stelle, nelle persone del candidato alla Camera Claudio Frati e del Consigliere Regionale Andrea Bertani ed una delegazione della CIA Provinciale imolese. Dall’incontro sono emersi diversi spunti per avviare un dialogo fra la CIA-Agricoltori Italiani di Imola e il Movimento 5 Stelle.

Continua a leggere

Dino Scanavino è stato riconfermato presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani

La VII Assemblea elettiva rielegge l’imprenditore astigiano alla guida dell’organizzazione. Nuovo vicepresidente Mauro Di Zio. Imprenditore vivaistico di Calamandrana, nell’Astigiano, 57 anni, Scanavino è stato rieletto oggi dalla VII Assemblea elettiva Innovare per un futuro sostenibile, riunita a Roma all’Auditorium della Tecnica e composta da 438 delegati, in rappresentanza dei quasi 900 mila iscritti dell’organizzazione in tutta Italia.

Continua a leggere

Chiusura sede Cia di Mordano

Caro Associato, è ormai da diversi anni che la CIA di Imola ha avviato una politica di contenimento dei costi sia per quanto riguarda la sua gestione interna che per quanto riguarda gli importi della tessera associativa e dei servizi. Come ben sai si è partiti anni addietro con la chiusura delle sedi di Castel Guelfo, Borgo Tossignano, Casalfiumanese e Sassoleone e si è arrivati negli anni recenti ad unificare le sedi di Castel san Pietro Terme e Medicina in quel di Poggio Piccolo nella zona antistante l’Outlet – Via della Concia 15/A.

Continua a leggere

C.I.A. EMILIA ROMAGNA – VIA BIGARI 5/2 – 40128 BOLOGNA BO – TEL. 051 6314311 – FAX 051 6314333
C.F. 80094210376 – mail: emiliaromagna@cia.it PEC: amministrazione.er@cia.legalmail.it

Privacy Policy  –  Note legali –  Whistleblowing policyTrasparenza

WhatsApp chat